{ Gionni's net board }

..:: Pensieri a denti stretti ::..


Le cose difficili non ci sono problemi
L'impossibile lo facciamo sempre
Per i miracoli si prega di aspettare 10 minuti

Su una parete del Tribunale di Civitacastellana (VT)


\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 16/01/2007

è un pensiero di Gionni (pubblicato @ 15:15:18 nella sezione Variazioni sul tema, e linkato 2409 volte.


L'aliscafo SegestaJet spezzato in due dallo scontro
Foto Repubblica.it
Quello che resta in mente è una scena agghiacciante, con la nave veloce SegestaJet sventrata dalla prua del mercantile di Antigua.
Conosco lo stretto di Messina, conosco il traffico navale che quotidianamente ci passa. Conosco anche vagamente le norme che regolano la navigazione.
E soprattutto, pur essendo uno "stretto" spazio di manovra c'è.
Perchè allora le due, o tre, navi convergevano verso lo stesso punto? Fatalità? Distrazione?

Incoscenza.

Vi lascio con un articolo di Repubblica.it

Tragedia nello Stretto, forse un traghetto la "terza nave" dell'incidente dell'aliscafo

MESSINA - C'era forse una terza nave nello specchio di mare dello stretto di Messina, a circa un miglio e mezzo da San Raineri, dove si è verificata la collisione tra un traghetto veloce delle Fs, il "Segesta Jet" e un Portacontainer "Susan Borchard", battente bandiera di Antigua. La Capitaneria di Porto di Messina sta lavorando sulla base di un'ipotesi precisa, anche se ancora tutta da verificare. Il terzo natante coinvolto sarebbe il traghetto "Zancle" della compagnia privata Caronte&Tourist, in servizio tra il porto di Reggio e quello siciliano. Una di quelle navi che fanno la spola tra Calabria e Sicilia, cariche di automobili e tir. Un mezzo che, involontariamente ha avuto un ruolo nella tragedia. Che, forse, non ha dato la precedenza alla "Segesta", costringendola ad una brusca virata. Manovra che l'ha portata ad incrociare la rotta del cargo straniero.

Del traghetto ha parlato Antonio Samiani, comandante della Capitaneria di Porto di Messina, che sta conducendo alcuni accertamenti sulla dinamica dell'impatto costato la vita a 4 componenti dell'equipaggio delle Fs e 62 feriti.

La presenza dello "Zancle" è confermata in una nota dalla stessa compagnia, che ha avviato un'indagine conoscitiva interna "per determinare la posizione della propria flotta in servizio al momento dell'impatto, composta da 7 unità". Ma secondo la "Caronte&Tourist" il traghetto "aveva visto sfilare normalmente alla propria poppa la Segesta prima del momento dell'incidente". Dai dati del sistema satellitare AIS, sempre secondo le informazioni diffuse dalla Caronte& Tourist, "emerge chiaramente che Segesta non ha modificato la propria rotta e velocità, rimasta praticamente costante dall'uscita dal Porto di Reggio Calabria, per poter sfilare in sicurezza di poppa alla Zancle".

Il comandante Samiani dopo un sopralluogo sul relitto ha tuttavia spiegato che "è ancora presto per riuscire a ricostruire dettagliatamente quanto accaduto". Il Pm Francesco Mollace della Procura di Reggio Calabria, incaricato di condurre l'inchiesta, ha negato di essere a conoscenza della presenza della terza nave. "Ieri sera - ha detto - abbiamo lavorato fino a notte fonda assieme alle forze dell'ordine ed ai responsabili della navigazione sullo Stretto. Nessuno ha fornito informazioni sulla presenza di una terza imbarcazione nei pressi dello specchio di mare teatro dell'incidente".
Anche per il magistrato reggino "è troppo presto per ricostruire la dinamica dei fatto", tanto più che "gli uomini dell'equipaggio che erano alla guida dell'aliscafo con compiti di comando e di decisione sono tutti morti". Il riferimento è al comandante delle "Segesta" Sebastiano Mafodda e al direttore di macchina Marcello Sposito. Entrambi restati schiacciati dalle lamiere mentre si trovavano in plancia di comando.

Di certo al momento c'è che le "leggi" che regolano i movimenti dei natanti nello Stretto di Messina sono "ferree". Esiste infatti un codice di navigazione preciso. Tra l'altro, proprio per la sua stazza, la Susan aveva pochissimi margini di manovra, mentre la "veloce" delle Fs è considerata molto più agile.

La verità molto probabilmente emergerà nelle prossime ore quando gli inquirenti potranno accedere alle registrazioni del radar che controlla lo specchio di mare tra Reggio e Messina. Un sistema che registra tutti i movimenti, compresa, quindi, la presenza della terza nave di cui ha parlato Samiani.

GIUSEPPE BALDESSARRO
(16 gennaio 2007)

 

Fotografie del 16/01/2007

Nessuna fotografia trovata.
Immagine
 San Martino di Castrozza... di Gionni

Briciole di Briciola


Commenti


che bello
21/11/2009 alle 15:44:00
è un pensiero di Anonimo
"Capita spesso - spiega Ghezzi ...
28/10/2009 alle 07:49:23
è un pensiero di Luigi
aggiornare!!!! ^___^
26/08/2009 alle 09:14:38
è un pensiero di Mik
scusate, ma sono totalmente dal...
29/05/2009 alle 19:45:48
è un pensiero di Mik
non mi piace
29/05/2009 alle 19:43:26
è un pensiero di Mik
smk
15/05/2009 alle 07:23:40
è un pensiero di Fù
Se è vero che Dio vede e provve...
11/02/2009 alle 12:44:33
è un pensiero di Omar
La gente nega quella catastrofe...
10/02/2009 alle 20:07:01
è un pensiero di Fù
Ma parli del babbo o della Elua...
10/02/2009 alle 20:03:28
è un pensiero di Fù
Posso aggiungere un altro "Omar...
10/02/2009 alle 01:58:24
è un pensiero di Omar
Secondo me viviamo in uno stato...
10/02/2009 alle 01:32:12
è un pensiero di Omar
condivido le tue sensazioni, mi...
12/01/2009 alle 22:46:18
è un pensiero di portobello8
Giovanni? se ci sei batti un co...
02/01/2009 alle 12:07:35
è un pensiero di Ulisse
Mi spiace che sia morto sto blo...
29/11/2008 alle 19:36:41
è un pensiero di Fù
Bene, una buona notizia ogni ta...
21/11/2008 alle 13:46:08
è un pensiero di Fù

Link

Titolo
IlPendolare Magazine, il mensile del trasporto pubblico locale a Roma e nel Lazio.
Il mensile del trasporto pubblico locale a Roma e nel Lazio
IlPendolare Magazine

La FUTURA briciola di un IMPERATORE
Fù on-line

Pensieri di quotidiana follia
Il Blog di Miki

Una parte di mie vecchie creazioni web
L'isola del Tesoro
Mario Giglio e l'Orchestra Siciliana

cms asp blog
Cosa troverai qui? Un po' di tutto...
Simone Rodriguez's
 
CountryHouse Umbria
Charme & Relax
La Locanda del Borgo 

La torre di babele
Il blog di Pino Scaccia

Apparire ridicoli per essere presi sul serio
I pensieri di Davidonzo

Il meravOglioso mondo di Oruam
O2 - OruaM:MaurO
il suo Space e non poteva mancare il suo blog

Trent'anni con l'orologio biologico che incalza
Voglioesseremamma

MondoPorcello Blog
Panino di Mortadella

Napul'è...
Lina

L'origine di tutto
dBlog.it - Open Source e
il blog di Marlenek

Template per Blog (grazie per il tifo)
eStrix

Ferrovie per passione
Ilmondodeitreni

Ci sono 1271 ospiti.
Ci sono statilettori.

Calendario

< gennaio 2007 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
12
13
14
15
20
21
22
23
25
26
27
28
29
30
31
       
             

Top 10 utenti
del mese